[ Nov 20, 22:27 ] LynyrdSkynyrd: E questo è quello della trasmisisone Radio Rock FM - Bollicine del 9/6/24 hs://www.radiopopolare.it/puntata/?ep=popolare-bollicine/bollicine_09_06_2024_17_37
[ Nov 20, 22:26 ] LynyrdSkynyrd: Pensando di fare cosa gradita, questo e' il link del documentario It's only Rock FM but I like it di Alberto Sansone. hs://vimeo.com/694409353?share=copy
[ Nov 20, 22:18 ] LynyrdSkynyrd: Buonasera a chi passa!!
Area Recensioni

Family Journal -> La lente d'ingrandimento -> Acid King [ Cerca ]

Acid King 
zoom
Titolo Acid King
Descrizione “Busse Woods” rockers
Inviata da Andreo

Acid King


Gli Acid King nascono vicino a Chicago, precisamente a “Busse Woods” un bosco dove i teenagers si scambiavano la droga, fondati dalla songwriter, cantante e chitarrista della band,  Lori S..
Diversi anni, diversi gruppi il gruppo trovo’ il nome grazie a un libro ritrovato di David St. Clair  “Say You Love Satan”, dove si trattava di un ambiguo personaggio chiamato Ricky Kasso che si faceva chiamare appunto Acid King.
Successivamente la band si trasferisce a San Francisco, dove caratteri fondamentali per il gruppo iniziano a essere chitarre ultra-distorte, ritmiche rallentate e la voce particolare della gia’ citata Lori S..
In un primo tempo la band si limita a suonare cover degli Hawkwind e rilascia “Daze of the Underground” per poi trovare un proprio stile personale, e composte alcune songs compie il primo tour e nel 1997 rilascia “Down with the Crown”. La band ha poi l’ onore di lavorare con Jimmy Bauer gia’ all’ opera con Eyehategod e Corrosion of Conformity.
Nel 2005 esce “III” lavoro per etichetta Small Stone records e vede Rafa Martinez al basso, conferma il batterista dei Black Cobra  Joey Osbourne e naturalmente Lori S. alla voce e chitarra. Attualmente il gruppo conta due tour europei, uno americano e uno giapponese e si sta occupando della stesura di nuovi brani per il nuovo album in studio delle band.

Discografia:

-    Acid King 10” 1994 (Sympathy for the Record Industry)
-    Zoroaster  1995 (Sympathy for the Record Industry)
-    Down with the Crown 10” (Man’s Ruin) 1997
-    Busse Woods 1999 (Man’s Ruin)
-    Compilation “In The Groove” 1999 (The Music Cartel)
-    Clearlight split cd 2001 (Man’s Ruin)
-    Daze of the Underground Hawkwind tribute 2003 (Godreah records)
-    III 2005 (Small Stone)


Nico

Giudizio Voti: 0 - Media:

Inserisci un commento Vota
Commenti

Statistiche
Abbiamo 63 recensioni nel nostro database
La più vista: Intervista a Maurizio Faulisi
La più votata: Concerto Monster Magnet

Utenti totali presenti nella sezione Recensioni: 1 (0 Utenti Registrati 1 Visitatori e 0 Utenti Anonimi)
Gli utenti visibili sono: 0


Quel gruppo di persone già noto col nome di Rockfm

MKPortal ©2003-2008 mkportal.it