[ Nov 20, 22:27 ] LynyrdSkynyrd: E questo è quello della trasmisisone Radio Rock FM - Bollicine del 9/6/24 hs://www.radiopopolare.it/puntata/?ep=popolare-bollicine/bollicine_09_06_2024_17_37
[ Nov 20, 22:26 ] LynyrdSkynyrd: Pensando di fare cosa gradita, questo e' il link del documentario It's only Rock FM but I like it di Alberto Sansone. hs://vimeo.com/694409353?share=copy
[ Nov 20, 22:18 ] LynyrdSkynyrd: Buonasera a chi passa!!
Area Recensioni

Family Journal -> Emergenza in famiglia -> "Quarantadue" [ Cerca ]

"Quarantadue" 
zoom
Titolo "Quarantadue"
Descrizione Presadiretta
Inviata da Andreo

About 42


"Prefazio"


Lontano, nei dimenticati spazi non segnati nelle carte geografiche dell'estremo limite della Spirale Ovest della Galassia, c'e' un piccolo e insignificante sole giallo. A orbitare intorno a esso, alla distanza di centoquarantanove milioni di chilometri, c'e' un piccolo, trascurabilissimo pianeta azzurro verde, le cui forme di vita, discendenti dalle scimmie, sono cosi' incredibilmente primitive che credono ancora che gli orologi da polso digitali siano un'ottima invenzione. Questo pianeta ha, o meglio aveva, un fondamentale problema: la maggior parte dei suoi abitanti erano infatti afflitti da una quasi costante infelicita'. Per risolvere il problema di questa infelicita' furono suggerite varie proposte, ma queste per lo piu' concernevano lo scambio continuo di pezzetti di carta verde, un fatto indubbiamente strano, visto che ad essere infelici non erano i pezzetti di carta verde, ma gli abitanti del pianeta. E cosi' il problema restava inalterato: quasi tutti si sentivano tristi e infelici, perfino quelli che avevano gli orologi digitali. Erano sempre di piu' quelli che pensavano che fosse stato un grosso errore smettere di essere scimmie e abbandonare gli alberi. E c'erano alcuni che arrivavano a pensare che fosse stato un errore perfino emigrare nella foresta, e che in realta' gli antenati sarebbero dovuti rimanere negli oceani. E poi, un certo giovedi', quasi duemila anni dopo che un uomo era stato inchiodato a un palo per avere detto che sarebbe stato molto bello cambiare il modo di vivere e cominciare a volersi bene gli uni con gli altri, una ragazza seduta da sola a un piccolo caffe' di Rickmansworth comprese d'un tratto cos'era che per tutto quel tempo non era andato per il verso giusto, e finalmente comprese in che modo il mondo sarebbe potuto diventare un luogo di felicita'. Questa volta la soluzione era quella giusta, non poteva non funzionare, e nessuno sarebbe stato inchiodato ad alcunche'. Purtroppo pero', prima che la ragazza riuscisse a raggiungere un telefono per comunicare a qualcuno la sua idea, successe una stupida quanto terribile catastrofe, e di quell'idea non si seppe mai piu' nulla. Questa non e' la storia della ragazza. E' la storia di quella stupida quanto terribile catastrofe, e di alcune delle sue conseguenze. 


"I Quarantadue"


"I Quarantadue sono una band milanese che prova a mescolare post-rock, screamo e post-metal. Diciamo che come gruppi di riferimento possiamo citare Mogwai, Isis, Envy, Earthtone9, iLiKETRAiNS, Tool, Explosions in the sky, Jesu. Inoltre, la band rimane aperta a qualsiasi tipo di contaminazione: dai Pantera ai Perturbazione.

Il gruppo è stato fondato da Sté (cantante) e Robbè (chitarra e seconde voci), rimasti orfani degli Elsinore ormai sciolti. Ai due si sono subito uniti il bassista Ale, che già, per un breve periodo, aveva suonato negli Elsinore, il chitarrista Phino ed il batterista Orkun.

I primi mesi di vita del gruppo sono stati spesi per la composizione di nuove canzoni (una sola è stata ereditata dai precedenti Elsinore) e per incidere un veloce demo, realizzato in economia con una presa diretta presso il Mobsound di Milano.

Adesso inizia l'attività live: il 30/10 c'è a Magenta il primo concerto dei Quarantadue. Non è certamente il primo concerto per i singoli membri, che provengono tutti da precedenti formazioni, e possono vantare dai sei ai nove anni di attività (l'età media della band è di 24 anni) e concerti in posti come: il Leoncavallo, il Barrio's, lo Spazio Aurora, il S'Agapò."


Per ascoltare il loro Demo


www.jamendo.com/it/album/32448


e il maispais


www.myspace.com/40due


 


 

Giudizio Voti: 0 - Media:

Inserisci un commento Vota
Commenti

Statistiche
Abbiamo 63 recensioni nel nostro database
La più vista: Intervista a Maurizio Faulisi
La più votata: Concerto Monster Magnet

Utenti totali presenti nella sezione Recensioni: 1 (0 Utenti Registrati 1 Visitatori e 0 Utenti Anonimi)
Gli utenti visibili sono: 0


Quel gruppo di persone già noto col nome di Rockfm

MKPortal ©2003-2008 mkportal.it