[ Nov 20, 22:27 ] LynyrdSkynyrd: E questo è quello della trasmisisone Radio Rock FM - Bollicine del 9/6/24 hs://www.radiopopolare.it/puntata/?ep=popolare-bollicine/bollicine_09_06_2024_17_37
[ Nov 20, 22:26 ] LynyrdSkynyrd: Pensando di fare cosa gradita, questo e' il link del documentario It's only Rock FM but I like it di Alberto Sansone. hs://vimeo.com/694409353?share=copy
[ Nov 20, 22:18 ] LynyrdSkynyrd: Buonasera a chi passa!!
News

News -> News generali -> 1997-2011. Il Neapolis Festival compie 15 anni   
1997-2011. Il Neapolis Festival compie 15 anni

1997-2011. Il Neapolis Festival compie 15 anni.


Il più famoso festival estivo del Sud Italia celebra l'anniversario con una compilation esclusiva.


Lo staff organizzativo
(Sigfrido Caccese, Emanuela De Marco, Giulio Di Donna, Daniele Lama) ha deciso di festeggiare questo grande traguardo con l’uscita di una compilation, in collaborazione con la Capitol/Sony, la Sunrise e il mensile XL.

Il Neapolis Festival rappresenta oggi un marchio importante all’interno del panorama musicale italiano ed internazionale, nonché un’impresa che gestisce - in house - tutte le attività promozionali, di managing, booking e di produzione esecutiva.
Il successo e la professionalità hanno contraddistinto l'evento su scala internazionale grazie anche alla capacità di accogliere gli artisti con amore e passione facendoli esibire sempre in splendidi cornici che la città di Napoli ha offerto nelle sue diverse location.

Il Neapolis Festival è un’offerta turistica e di entertainment di qualità, un progetto attivo tutto l’anno in connessione con i media e players della scena musicale italiana, quindi il Festival non è solo luogo di spettacolo e di grandi performances ma anche punto di incontro ufficiale della “comunità musicale” di tutta l’area Sud a cui riserva spazi, strutture, una platea fortemente motivata e un amplificazione mediatica di rilievo.



dalla rivista XL
Dai complimenti di Vasco al ritorno a Bagnoli:
il festival partenopeo ha compiuto 15 anni. E noi gli rendiamo omaggio con i ricordi e i progetti del suo creatore e con una compilation in esclusiva per voi.

Se la modernità di un festival si misura per gradi di contaminazione, il Neapolis è uno dei più moderni d’Europa. 
E la compilation in edicola con XL (9.90 più il prezzo di copertina), che celebra i 15 anni di attività della manifestazione, è la prova di un sincretismo culturale capace di mettere insieme il grande rock internazionale (David Bowie, Patti Smith, Skunk Anansie, Iggy Pop & The Stooges, Carlos Santana, dEUS, Kasabian) e il meglio della nuova scena italiana, dal rock d’autore (24 Grana, Marlene Kuntz, Verdena, Daniele Silvestri) all’elettronica (Subsonica, Bluvertigo) fino all’hip hop velenoso e socialmente arrabbiato (99 Posse, Frankie HI-NRG, gli Almamegretta con Raiz). La musica che ha segnato i nostri ultimi 15 anni (tutti i 18 brani sono riproposti nelle versioni originali in studio) e che somiglia a una fotografia di gruppo, utile a capire il nostro tempo. Come cantano i 99 Posse in Cerco tiempo: «È il presente che mi sfugge dalle mani/ma io non mi sottraggo».



Il Neapolis Festival ha totalizzato non meno di 16.000 presenze ad edizione, una cifra con un trend sempre crescente. Il Festival, ormai tra gli appuntamenti più attesi della stagione estiva dei grandi eventi rock italiani, conta già dalla sua prima edizione (1997) grandi numeri: 40.000 spettatori in tre giorni, due palchi e una discoteca, 28 band con 214 musicisti, per un totale di 27 ore di musica dal vivo. Dalla terza edizione i numeri si fanno importanti: 6 giorni per 50 ore complessive di musica live, eseguite da 41 band, con un totale di 100 mila spettatori. Nella sesta edizione (2002) la sola presenza di Jamiroquai porta un’affluenza di 15000 persone. Nel 2004 Vasco Rossi fa registrare uno Stadio San Paolo esaurito con più di 80.000 persone.


Il Neapolis è un evento giovane e non solo, e visto il taglio interculturale dell’evento e l’eterogeneità dell’offerta musicale intercetta trasversalmente un pubblico molto ampio.



La compilation Neapolis Festival avrà una doppia pubblicazione con due metodi di distribuzione: un primo assaggio sarà disponibile in allegato al mensile XL in uscita il 31 Agosto 2011 con un cd di 18 tracce. Mentre, a partire dal 6 Settembre 2011 la versione doppia, con ben 30 tracce, sarà disponibile in tutti i migliori negozi di dischi.



In elenco gli artisti e i gruppi che hanno partecipato alle quindici edizioni del festival, nonostante la vasta scelta è stata durissimo selezionare solo alcuni dei nomi ospitati dall'evento. Nella raccolta sono presenti brani storici in versione originale e interpretati durante la partecipazione al festival napoletano. Questi i nomi che hanno formato le line-up di tutte le edizioni:
1997 David Bowie, Vasco Rossi, Litfiba, NOFx, 99 Posse, Edoardo Bennato, Mansun, Casinò Royale, Bisca, Timoria, Polar, Duncan Sheick, Mar dei Sargassi, Mao e la Rivoluzione, Lula, No Domo, Ong, Speaker Cenzou, Bala Perdida, Core, Rosso Maltese, 24 Grana, Voci Atroci, Matrilineare, Estasia, Ginevra Di Marco, Divine, MiraSpinosa, Xangò. 1998 Rancid, Deep Purple, Ustmamò, Primus, Prozac+, Frankie Hi-Nrg, Gamma Ray, Asian Dub Foundation, Marlene Kuntz, Modena City Ramblers, Agricantus, Mao, Subsonica, Mau Mau, Madreblu, 24 Grana, De Glaen, Bala Perdida, Scisma, Tre Allegri Ragazzi Morti, ‘E Zezi, Estra, Coda, Lemonkillers, Sweepers, Les Rythmes Digitales, e le band emergenti di Destinazione Neapolis 1999 Aerosmith, Lenny Kravitz, Jethro Tull, Carmen Consoli, The Black Crowes, Max Gazzè, Gianna Nannini, Creed, PFM, Cree Summer, The Wailers, Linton Kwesi Johnson, Osanna, Subsonica, Afterhours, Madaski, La Crus, Negrita, Africa Unite, Bisca, Elettrojoyce, Bloque, Narcolexia, Ritmo Tribale, Denzoe, Venus, Ottavo Padiglione, Timoria, Interno 17, (P)itch, Jovine, Quintorigo, e le band emergenti di Destinazione Neapolis. 2000 Max Gazzè, Ziggy Marley, Tiromancino, Company Segundo, Almamegretta, Manu Chao, Pino Daniele, Tre allegri ragazzi morti, Macao, Roy Paci, Junkie XL, Sergent Garcia, Kashmir, Paolo Martella, Prozac +, Elisa, Chumbawamba, Carmen Consoli, C.S.I., Sette- vit, Delta V, Polina, Orishas, Beppe Barra, Vinicio Capossela, Chattanooga, Tonino Carotone, Ray Gelato, Malavita Funk, Napoli Centrale con James Senese, Parto delle Nuvole Pesanti, Shampoo, Spaccanapoli, Compay Segundo. 2001 Eros Ramazzotti, Pino Daniele, Muse, Elisa, Marlene Kuntz, Elisa, Tiromancino, Bandabardò, 99 Posse,  24 Grana, Codice 22. 2002 Zucchero, Jamiroquai, Planet Funk, Tricarico, Youssou N’Dour, Enzo Avitabile & Master drummers of Bottari, Rosso, Emiblues, Nello Daniele, Liolà, Bakano, Meskalina, Malatja, le Baccanti, Luca Nesti, Savonardo.
2003 Massive Attack, R.E.M., Patti Smith, Carmen Consoli, Sparklehorse, Feeder, Giardini di Mirò, I Benzina, Yuppy Flu, Paola Turci, Lali Puna, Bellini, Perturbazione. 2004 Vasco Rossi, Peter Gabriel, David Byrne, Air, Ben Harper, The Cure, Arab Strap, Mono, Trans Am, Zen Circus, Mirsie, One Dimensional Man, Candies, Marta Sui Tubi, Veracruz 2005 Kraftwerk, Nick Cave, Tori Amos, Kasabian, Marlene Kuntz, Lcd Soundsystem, Resina, Nomeansno, Battles, Karate, Hood, Tom Mc Rae, Mouse on Mars, Piano Magic. 2006 Santana, Iggy Pop and The Stooges, Jovanotti, Robert Plant and The Strange Sensation, Deus, Eels, Roy Paci, Mondo Marcio, Fabri Fibra, Schnider TM, Tiga, Howie B, Athebustop, Baustelle, The Robocop Kraus, Tying Tiffany, dj Peedoo, Santos, Jolaurlo, Francesco di Bella, Atari, Jason Forrest, Mouse on Mars, Madox/Riva Starr, The Glimmers, Stoop, Fragment, Scaramouche, Califfo De Luxe, Alea. 2007 Franco Battiato, Tiromancino, I’m From Barcelona, Digitalism, The Horrors, White Rose Movement, The Holloways, 1990s, Whomadewho, Verdena, Negrita, Orange, Disco Drive, Atari, Epo, The Styles, Napoleons, I’ve killed the cat, Gentlemen’s Agreement, joeblow, ODR. 2008 REM, Elio e le storie tese, Massive Attack, Bluvertigo, Almamegretta feat. Raiz, Baustelle, Soulwax/2 Many Djs, The Editors, These New Puritans, Paranza Vibes 2009 The Prodigy,!!! (chk chk chk), Subsonica, Rinocerose, Juliette Lewis, Motel Connection, Marlene Kuntz, Daniele Silvestri, 2010 Fatboy Slim, Stereo MCs, Gang of Four, Carbon/Silicon, Milk White, Velvet, Does it offend you, yeah?, The Niro, Andy Fag & Realmen, Captain Swing, The Moring Benders. 2011 Mogwai, Skunk Anansie, Underworld, Crocodiles, Battles, 24 Grana, Songs For Ulan, Redroomdreamers, The Shak&Speares, Newyorknewyork, Hercules and love Affair, Battles, Architecture in Helsinki.


QUESTA LA TRACKLIST DEL CD SINGOLO IN ALLEGATO CON IL GIORNALE XL:



  1. Little Wonder - David Bowie

  2. Non C'è Tempo - 99 Posse

  3. Hey Cisco - Deep Purple

  4. Quelli Che Benpensano - Frankie HI-NRG MC

  5. Cose Che Non Ho - Subsonica

  6. Imaginaria   'O Saccio 'O Ssaje - Almamegretta

  7. Glitter In Their Eyes - Patti Smith

  8. Club Foot - Kasabian

  9. Still Lost - Tom McRae

  10.  Search And Destroy   Iggy Pop Mix - Iggy & The Stooges

  11.  El Fuego - Santana

  12.  7 Days, 7 Weeks - dEUS

  13.  Caos - Verdena

  14.  Altre F.D.V. - Bluvertigo

  15.  Faccia Di Velluto - Daniele Silvestri

  16.  Cenere - 24 Grana

  17.  Tear The Place Up - Skunk Anansie

  18.  Un Piacere Speciale - Marlene Kuntz



A partire dal 6 settembre LA VERSIONE DOPPIO CD sarà disponibile in tutti i migliori negozi di dischi e la grande distribuzione come il circuito Fnac e Feltrinelli:


CD1



  1. Little Wonder - David Bowie

  2. Wide Open Space (Edit) - Mansun

  3. Hey Cisco - Deep Purple

  4. Little L - Jamiroquai

  5. Glitter In Their Eyes - Patti Smith

  6. Club Foot - Kasabian

  7. Daft Punk Is Playing At My House - LCD Soundsystem

  8. Still Lost - Tom McRae

  9. El Fuego - Santana

  10.  Search And Destroy   Iggy Pop Mix - Iggy & The Stooges

  11.  7 Days, 7 Weeks - dEUS

  12.  Glitter Hits - The Styles

  13.  Right Here, Right Now - Fatboy Slim

  14.  Tear The Place Up - Skunk Anansie

  15.  Scribble  (LP Version) – Underworld


CD 2



  1. Non C'è Tempo - 99 Posse

  2. Quelli Che Benpensano - Frankie HI-NRG MC

  3. Cose Che Non Ho - Subsonica

  4. Non E' Per Sempre - Afterhours

  5. Imaginaria 'O Saccio 'O Ssaje - Almamegretta

  6. Il Mondo Visto Dallo Spazio - Delta V

  7. Mai Come Voi - Tre Allegri Ragazzi Morti

  8. Il Ballo di San Vito - Vinicio Capossela

  9. Parole Di Burro (Album Version) - Carmen Consoli

  10.  Caos - Verdena

  11.  Altre F.D.V. Radio Edit - Bluvertigo

  12.  Charlie Fa Surf - Baustelle

  13.  Faccia Di Velluto - Daniele Silvestri

  14.  Cenere - 24 Grana

  15.  Un Piacere Speciale - Marlene Kuntz




Da admin, Mercoledì, 31 Agosto 2011 12:46, Commenti(0)
Commenti


MKPNews ©2003-2008 mkportal.it

Quel gruppo di persone già noto col nome di Rockfm

MKPortal ©2003-2008 mkportal.it