[ Nov 20, 22:27 ] LynyrdSkynyrd: E questo è quello della trasmisisone Radio Rock FM - Bollicine del 9/6/24 hs://www.radiopopolare.it/puntata/?ep=popolare-bollicine/bollicine_09_06_2024_17_37
[ Nov 20, 22:26 ] LynyrdSkynyrd: Pensando di fare cosa gradita, questo e' il link del documentario It's only Rock FM but I like it di Alberto Sansone. hs://vimeo.com/694409353?share=copy
[ Nov 20, 22:18 ] LynyrdSkynyrd: Buonasera a chi passa!!
News

News -> Comunicati -> MEDWAVE & DIVERSIDAD@Italia Wave Love Festival 2010   
MEDWAVE & DIVERSIDAD@Italia Wave Love Festival 2010


MEDWAVE & DIVERSIDAD


Al via domani mercoledì 21 con una giornata dedicata alle culture mediterranee l’edizione 2010 di Italia Wave Love Festival


 


Si apre mercoledì 21 luglio con un’ampia vetrina delle culture mediterranee l’edizione 2010 di Italia Wave Love Festival: cinque giorni di concerti, incontri, club-culture, cinema, fumetti, sport e tante altre iniziative. A Livorno fino a domenica 25 luglio. Come nelle precedenti edizioni, il Festival si articola in quattro div erse location, lo Stadio Picchi (Main Stage), la Rotonda d’Ardenza (Wake Up Stage e Psycho Stage), la Fortezza Vecchia (Cine Wave e Wave Corner) e il Palamacchia (Elettrowave).


 


In primo piano il progetto Medwave in programma mercoledì 21 dalle ore 19 al Main Stage dello Stadio Armando Picchi (ingresso gratuito, come tutti gli altri appuntamenti di questa prima giornata) con il “road concert” di Daniele Silvestri e Orchestra di Piazza Vittorio, la vocalist berbera Hindi Zahra, la musica franco-algerina di Amazigh, il punk’n’jungle degli spagnoli La Kinky Beat, il T-rap dei libanesi I-Voice.


Insomma, un live ininterrotto di quasi 6 ore per mostrare le produzioni musicali più interessanti che stanno prendendo vita nei paesi del Mediterraneo, ma soprattutto un'occasione di incontro per sostenere il dialogo tra le diverse culture, stimolare lo scambio di informazioni e promuovere la visibilità di prodotti musicali: questo è Medwave.


 


Vero evento della serata la produzione inedita di Daniele Silvestri con l'Orchestra di Piazza Vittorio, per la prima volta insieme in un “road concert” che mette Roma e l’Italia al centro del Mediterraneo. Un viaggio in musica che dalle strade della capitale abbraccia l’intero Mediterraneo in un intreccio di musica, lingue, razze, culture e orizzonti. Il road concert di Daniele Silvestri e l’Orchestra di Piazza Vittorio è una coproduzione della Fondazione Arezzo Wave Italia, Cose di Musica e Just in Time Management.


 


Ancora la diversità culturale è alla base degli appuntamenti del pomeriggio (dalle 15, ingresso gratuito) allo Psycho Stage della Rotonda d’Ardenza. Si parla stavolta di “Diversidad”, un fortunato e ambizioso progetto sulle culture urbane o rganizzato da European Music Office con il supporto della Commissione Europea. Proprio nell’ambito di questo progetto, che vede Italia Wave Love Festival come partner, si esibiranno a Livorno Co’Sang (Italia), La Melodia (Olanda), Marcus Price (Svezia), Orelsan (Francia), Cookin Soul (Spagna).


Ottima occasione per ascoltare le migliori produzioni europee di cultura urbana in uno spettacolo che supera le barriere linguistiche per dare forza alla diversità culturale; uno show imperdibile dalle caratteristiche inedite e che anticipa l’uscita dell’album prevista per l’inizio del 2011.


Sempre allo Psycho Stage, prima degli artisti di “Diversidad”, si esibiranno Modena C ity RamblersAiwa (Iraq/Francia) e Systema Solar (Colombia).


 


Ancora alla Rotonda d’Ardenza, ma al mattino (dalle 10, ingresso gratuito) il Wake Up Stage ospita i gruppi vincitori di “Aspettando Italia Wave”, il concorso per band nate nelle scuole secondarie di secondo grado della Toscanasul palcoScoppiati in aria calda (Pisa), Shed of Noize (Livorno), Miyagi’s Dead (Siena), The Cyclops (Arezzo), Il Re Dinosauro (Grosseto) oltre a, come ospiti d’onore, i livornesi Bad Love Experience.


I l concorso, promosso dalla Fondazione Arezzo Wave Italia, con il sostegno dell’Assessorato al Diritto alla Salute della Regione Toscana, da Smemoranda e da vari enti territoriali e partner locali in ogni provincia, si è articolato in 16 serate di selezione dal vivo e ha coinvolto 421 studenti di 152 scuole diverse.


 


Per Cultwave, l’area di Italia Wave Love Festival dedicata a impegno, incontri, libri, cinema e fumetto alla Fortezza Vecchia, alle 18.30 (ingresso gratuito) si parlerà di “Emergenza migranti” con Laura Boldrini, portavoce UNHCR, Alessandro Bertani vicepresidente di E mergency e Mario Tronco dell’Orchestra di Piazza Vittorio in un incontro moderato da Giorgio Galleano, giornalista del Tg3. A seguire Laura Boldrini presenterà il suo libro “Tutti indietro”, sulle storie e gli interrogativi che accompagnano le vicende dei migranti. Sarà possibile acquistare il libro presso la Fortezza, il ricavato andrà in borse di studio per ragazzi in fuga dall'Afghanistan.


In serata, dalle 21.30, Cinewave propone "The Road to Guantanamo" (di Michael Winterbottom, 2006) e "Crossing the bridge" (di Fatih Akin, 2005). Come chiusura degli appuntamenti alla Fortezza, il nuovissimo appuntamento "Wave Corner "ha in programma il concerto di Andrea Chimenti (ore 1.30). Ad ingresso gratuito, il concerto proporrà i pezzi del nuovo album di Chimenti &qu ot;Tempesta di fiori", cantautoredalle origini lontane (frontman dei Moda, uno dei gruppi chiave della Firenze new wave, quella leggendaria degli anni '80) e con alle spalle una carriera più che ventennale da solista, anni scanditi da uscite di album del calibro de l'Albero Pazzo e de il Porto Sepolto. Cantautorato di razza, poesia, una voce che ipnotizza, i suoi inconfondibili e inconfutabili biglietti da visita. 


 


 


Programma Italia Wave Mercoledì 21 luglio


ORARIO ACT LOCATION


Dalle 10.00 alle 13.00


Rotonda d’Ardenza


WAKE UP STAGE


Scoppiati in aria calda (Pisa)


Shed of Noiz (Livorno)


Miyagi's dead (Siena)


The Cyclops (Arezzo)


Il Re Dinosauro (Grosseto)


Bad Love Experience (Italia)


 


 


 


Dalle 15.00 alle 19.00


Rotonda d’Ardenza


PSYCHO STAGE


Aiwa (Iraq/Francia) Data unica


Systema Solar (Colombia) Data unica


Modena City Rambles (Italia)


Progetto DIVERSIDAD (Data unica) con:


Co’Sang (Italia)


Cookin Soul (Spagna)


Marcus Price (Svezia)


Orelsan (Francia)


La Melodia (Olanda)


 


 


 


Dalle 18.30


Fortezza Vecchia


GLI INCONTRI DI ITALIA WAVE


Ore 18.30: “Emergenza migranti” - incontro con Laura Boldrini (portavoce UNHCR, alto commissariato ONU per i rifugiati), Alessandro Bertani (vicepresidente di Emergency), Mario Tronco (Orchestra di Piazza Vittorio). Modera Giorgio Galleano (Rai 3 TG3)


 


APERITIVO CON....


ore 19.30: presentazione editoriale: “Tutti indietro” di Laura Boldrini (Rizzoli, 2010). Sarà presente l’autrice.


 


 


 


Dalle 19.00


Stadio Comunale “A. Picchi”


(Piazzale Montello, 14)


MAIN STAGE - MEDWAVE


Toxic Tuna (Lombardia)


I Voice (Libano) Data unica


La Kinky Beat (Spagna) Data unica


Amazigh (Algeria/Francia) Data unica


Hindi Zahra (Marocco) Data unica


Road Concert di Daniele Silvestri con l’Orchestra di Piazza Vittorio (Italia) anteprima nazionale - produzione inedi ta fAWI, COSE DI MUSICA e JUST IN TIME MANAGEMENT


 


 


 


Dalle 21.30


Fortezza Vecchia – Porto Mediceo


CINEWAVE


ore 21.30: Proiezione di "The Road to Gu antanamo" (di Michael Winterbottom, 2006)


ore 23.30: Proiezione di "Crossing the bridge" (di Fatih Akin, 2005)


 


WAVE CORNER


ore 1.30: Concerto di Andrea Chimenti


 


 


-- 

UFFICIO STAMPA 
Italia Wave Love Festival
Fondazione Arezzo Wave Italia






Da admin, Martedì, 20 Luglio 2010 10:51, Commenti(0)
Commenti


MKPNews ©2003-2008 mkportal.it

Quel gruppo di persone già noto col nome di Rockfm

MKPortal ©2003-2008 mkportal.it