[ Nov 20, 22:27 ] LynyrdSkynyrd: E questo è quello della trasmisisone Radio Rock FM - Bollicine del 9/6/24 hs://www.radiopopolare.it/puntata/?ep=popolare-bollicine/bollicine_09_06_2024_17_37
[ Nov 20, 22:26 ] LynyrdSkynyrd: Pensando di fare cosa gradita, questo e' il link del documentario It's only Rock FM but I like it di Alberto Sansone. hs://vimeo.com/694409353?share=copy
[ Nov 20, 22:18 ] LynyrdSkynyrd: Buonasera a chi passa!!
Welcome Guest. Please Login or Register  

You are here: Index > Tutti i Forum della RockFaMily > RockFaMily > Topic : son triste se ne andato DINO RISI


Threaded Mode | Tell a friend | Print  

 son triste se ne andato DINO RISI, CIAO DINO (12 Replies, Read 1492 times)
cure_ice
Group: Member
Post Group: Elite Member
Posts: 317
Thanked: 153  times
Status:

Non al denaro non all'amore né al cielo. Fabrizio De Andrè
se ne andato DINO RISI

Dino Risi (Milano, 23 dicembre 1916Roma, 7 giugno 2008) è stato un regista e sceneggiatore italiano.
È stato uno dei maggiori interpreti della commedia all'italiana insieme a Mario Monicelli, Luigi Comencini, Nanni Loy ed Ettore Scola.

i suoi film







-----------------------
Board Image
IP: --
  
  

son triste se ne andato DINO RISI
Crashdiet
Group: Member
Post Group: Super Member
Posts: 780
Thanked: 57  times
Status:

That which doesn't kill me, makes me stronger. - Nietzsche
Fratello non posso che quotarti...Devo ammetterlo, sono da sempre un cinefilo incallito.
Ho una vasta collezione di film, di cui solo il 10 percento comprende titoli italiani. Ed è una percentuale ottimistica.
Perché?
Perché, tolti i titoloni del passato o i grandi nomi del presente (che - comunque - costituiscono una bassa percentuale), il cinema italiano FA CACARE.

Sono fiero però di poter includere nella collezione grandissimi film di questo grandissimo uomo..

Una vita difficile
Il sorpasso
I mostri
La stanza del vescovo

Film meravigliosi...sti cazzo di cineasti italiani giovinotti hanno di che imparare...




-----------------------
-IO AMO LA ROCK FAMILY-

IP: --
  
  

son triste se ne andato DINO RISI
Malebolgia
Group: Member
Post Group: Elite Member
Posts: 352
Thanked: 33  times
Status:

PDM del BbFC ^_^
mi associo


-----------------------
Quote
Conoscere i luoghi, vicino o lontani, non vale la pena, non è che teoria; saper dove meglio si spini la birra, è pratica, è vera geografia

Goethe
IP: --
  
  

son triste se ne andato DINO RISI
civa72
Group: Member
Post Group: Super Member
Posts: 4963
Thanked: 970  times
Status:

Peace, Love and Rock'n'roll
Oggi è scomparso un grande regista...

(grazie CureIce per la lista)

-----------------------
Szeretem a Rock Family-t
IP: --
  
  

son triste se ne andato DINO RISI
Teardrop
Group: Member
Post Group: Working Member
Posts: 193
Thanked: 44  times
Status:

Pleased to meet u: I hope u guess my name
Era un grande.
Lui, De Sica (padre, ovviamente) e Monicelli: i miei registi italiani preferiti.
Risi lo "conobbi" quando avevo undici o dodici anni: la folgorazione avvenne con Poveri ma belli.
Cinque o sei anni fa, durante il consueto Genova Film Festival, Risi intervenne telefonicamente all'evento, per un'intervista pre-proiezione di Una vita difficile. Non potete immaginare la mia emozione.
Stasera, per motivi di forza maggiore, starò a casa.
Ho appena sentito al tg che trasmetteranno Operazione San Gennaro: lo rivedrò, per la quinta o sesta volta. E' un altro dei miei preferiti, con Manfredi che parla in napoletano...

Da Il sorpasso:
Gassman: Ohé, e chi è quella cicciona?
?: Veramente, quella è mia madre...
Gassman: Bellissima donna!

-----------------------
CORROS A SU CHELU!

Ci scappa di fare del rock, ciccio (School of rock)
IP: --
  
  
The Following 1 Users Say Thank You to Teardrop For This Useful Post:
civa72 (June 8, 2008, 1:49 am)

son triste se ne andato DINO RISI
ALEX84
Group: Member
Post Group: Newbie
Posts: 15
Thanked: 5  times
Status:
Ieri sera su La7 è stato proposto un omaggio a Risi, con spezzoni tratti dai vari film.

-----------------------
Morirò prima di arrendermi..
"THE END HAS NO END" The Strokes
IP: --
  
  

son triste se ne andato DINO RISI
Teardrop
Group: Member
Post Group: Working Member
Posts: 193
Thanked: 44  times
Status:

Pleased to meet u: I hope u guess my name
Se hai intravisto Gassman e Tognazzi, forse, hai visto "I mostri": è un film ad episodi. Saltellavo da Rai3 a La7, mannaggia...

-----------------------
CORROS A SU CHELU!

Ci scappa di fare del rock, ciccio (School of rock)
IP: --
  
  

son triste se ne andato DINO RISI
babordo76
Group: Member
Post Group: Super Member
Posts: 1097
Thanked: 353  times
Status:

red rocker from troubleland
quello era un grandissimo periodo.C'era Risi,Monicelli-il suo :un borghese piccolo piccolo penso sia ancora oggi il più grande schiaffo contro l'italietta reazionaria, Scola- il suo C'eravamo tanto amati è il mio film preferito .
Grandi maestri che hanno rappresentato l'Italia con umorismo certo,ma mai cercando di essere pacificatori perchè la tragedia era presente e forte.
Fra i tanti registi vi consiglierei anche di riscoprire un grandissimo nome dimenticato:Antonio Pietrangeli.Regista "al femminile",visto che le donne erano protagoniste assolute dei suoi film.Portagoniste senza essere stereotipizzate,odio profondamente il machismo cialtrone e sessista e nei film di Pietrangeli la figura femminile assumeva un ruolo centrale e sfaccettato. "Adua e le compagne","La visita","la Parmigiana","Io la conoscevo bene",sono i film da vedere assolutamente.

Risi..Bè,io sono legatissimo e considero il suo film migliore:Una vita difficile
La storia struggente e meravigliosa di un partigiano comunista-si può scrivere questo?Non è ancora reato?- che dopo la liberazione vede il paese finire nella democrazia falsata della dc,con la classe imprenditoriale che pone le basi per l'attuale berlusconismo.
Un film emozionante,merito anche di un grandissimo sceneggiatore :rodolfo sonego.che a me ha coinvolto pesantemente perchè mi rivedo parecchio con il protagonista.Cioè:cercare di mantenere lo stile rigoroso e contro di un militante,di uno che non si vergogna di "fare politica" per il gusto e la passione di farlo e la deriva a mio avviso criticabile della società che ci circonda.

Ma quello era un periodo meraviglioso,cinematograficamente parlando..Come dimenticare i grandi western di Leone e company,i polizieschi di Di leo- scaricate Milano Calibro 9- i trhiller orrorifici di Argento,il grande cinema politico e sociale dei maestri come Ugo Pirro e Elio Petri,tempo di attori come:Sordi,Gassman,Mastroianni,Tognazzi e i miei preferiti:Nino Manfredi,GianMaria Volontè

Ora direi che valgono la pena di essere seguiti:Sorrentino e Garrone,vale la pena di seguire anche Moccia e Muccino,in particolare Zeppola S.Muccino..ma quelli più che altro per gettarli nei cassonetti dei rifiuti!

ciao davide v. from monza rock city
IP: --
  
  

son triste se ne andato DINO RISI
babordo76
Group: Member
Post Group: Super Member
Posts: 1097
Thanked: 353  times
Status:

red rocker from troubleland
si,han fatto veder i pugili da "i mostri"
IP: --
  
  

son triste se ne andato DINO RISI
Ariel
Group: Rock Dj
Post Group: Working Newbie
Posts: 63
Thanked: 63  times
Status:
ieri ho inserito un piccolo omaggio nel mio Blog....


-----------------------
www.myspace.com/paneburrofm
www.ammore.net
http://www.youtube.com/watch?v=LGpW6LUeTPY
IP: --
  
  

son triste se ne andato DINO RISI
Teardrop
Group: Member
Post Group: Working Member
Posts: 193
Thanked: 44  times
Status:

Pleased to meet u: I hope u guess my name
Quote From : babordo76 June 8, 2008, 12:06 pm
quello era un grandissimo periodo.C'era Risi,Monicelli-il suo :un borghese piccolo piccolo penso sia ancora oggi il più grande schiaffo contro l'italietta reazionaria, Scola- il suo C'eravamo tanto amati è il mio film preferito .
Grandi maestri che hanno rappresentato l'Italia con umorismo certo,ma mai cercando di essere pacificatori perchè la tragedia era presente e forte.
Fra i tanti registi vi consiglierei anche di riscoprire un grandissimo nome dimenticato:Antonio Pietrangeli.Regista "al femminile",visto che le donne erano protagoniste assolute dei suoi film.Portagoniste senza essere stereotipizzate,odio profondamente il machismo cialtrone e sessista e nei film di Pietrangeli la figura femminile assumeva un ruolo centrale e sfaccettato. "Adua e le compagne","La visita","la Parmigiana","Io la conoscevo bene",sono i film da vedere assolutamente.

Risi..Bè,io sono legatissimo e considero il suo film migliore:Una vita difficile
La storia struggente e meravigliosa di un partigiano comunista-si può scrivere questo?Non è ancora reato?- che dopo la liberazione vede il paese finire nella democrazia falsata della dc,con la classe imprenditoriale che pone le basi per l'attuale berlusconismo.
Un film emozionante,merito anche di un grandissimo sceneggiatore :rodolfo sonego.che a me ha coinvolto pesantemente perchè mi rivedo parecchio con il protagonista.Cioè:cercare di mantenere lo stile rigoroso e contro di un militante,di uno che non si vergogna di "fare politica" per il gusto e la passione di farlo e la deriva a mio avviso criticabile della società che ci circonda.

Ma quello era un periodo meraviglioso,cinematograficamente parlando..Come dimenticare i grandi western di Leone e company,i polizieschi di Di leo- scaricate Milano Calibro 9- i trhiller orrorifici di Argento,il grande cinema politico e sociale dei maestri come Ugo Pirro e Elio Petri,tempo di attori come:Sordi,Gassman,Mastroianni,Tognazzi e i miei preferiti:Nino Manfredi,GianMaria Volontè

Ora direi che valgono la pena di essere seguiti:Sorrentino e Garrone,vale la pena di seguire anche Moccia e Muccino,in particolare Zeppola S.Muccino..ma quelli più che altro per gettarli nei cassonetti dei rifiuti!

ciao davide v. from monza rock city


Hai presente in Una vita difficile la scena dell'esame di Sordi? Quando la commissione gli dice che quello non è il posto adatto per fare militanza. Grandioso Albertone e grande Risi.
Hai una bella lista di "preferiti": mi sa che allora non ti dispiacerebbe anche Montaldo con Sacco e Vanzetti.

-----------------------
CORROS A SU CHELU!

Ci scappa di fare del rock, ciccio (School of rock)
IP: --
  
  

son triste se ne andato DINO RISI
babordo76
Group: Member
Post Group: Super Member
Posts: 1097
Thanked: 353  times
Status:

red rocker from troubleland
assolutamente:sacco e vanzetti è uno dei miei film preferiti,come anche il suo Giordano Bruno
Per non tralsciare il bellissimo film:Il giocattolo,con un meraviglioso Manfredi.
Altro film ferocemente contro allo stile reazionario del giustizialismo e amarissima analisi sulla violenza nelle mani di tranquilli cittadini.
Mi piacciono i film che contaminano generi e messaggi politici forti.

Per questo mi vedrò anche il divo e gomorra!
IP: --
  
  

son triste se ne andato DINO RISI
Teardrop
Group: Member
Post Group: Working Member
Posts: 193
Thanked: 44  times
Status:

Pleased to meet u: I hope u guess my name
Uh, Babò, li ho visti entrambi e, ti dirò, forse forse Il divo, tra i due, è il migliore. Mentre Gomorra è più documentaristico e non si discosta molto (per semplificare) da un'ottima puntata di Report, il film di Sorrentino è molto più originale dal punto di vista tecnico e, specie dalla metà in poi, la sceneggiatura ha un ritmo serratissimo. Ha una colonna sonora molto efficace, poi.
Valli a vedere entrambi, comunque: secondo il mio modestissimo parere, non rischi di rimanere deluso.


-----------------------
CORROS A SU CHELU!

Ci scappa di fare del rock, ciccio (School of rock)
IP: --
  
  


Threaded Mode | Tell a friend | Print  



Jump To :


Users viewing this topic
1 guests, 0 users.


All times are GMT. The time now is June 13, 2025, 4:16 am.

Powered By AEF 1.0.6 © 2008 Electron Inc.Queries: 12  |  Page Created In:0.075

Quel gruppo di persone già noto col nome di Rockfm

MKPortal ©2003-2008 mkportal.it